La mia mostra personale "The inner room" sarà visitabile all'interno dell'Head On Photo Festival 2022, a Sydney, presso la sede dell'Istituto Italiano di Cultura.
Daniele Cascone, "The inner room"
Dal 5 novembre al 5 dicembre 2022
Istituto Italiano di Cultura
Level 4, 125 York St, Sydney
Ingresso gratuito
Link utili:
- Head On Photo Festival
- The inner room (pagina dell'evento)
- Istituto Italiano di Cultura, Sydney
Estate Fotografia presenta:
BIENNE - Autori in bianco e nero
Rassegna estiva di autori di fotografia - 6^ Ed. 2022 - Siracusa
Edizione dedicata agli autori in bianco e nero, ovvero a coloro che non credono in ciò che vedono.
Inaugurazione: sabato 16 luglio ore 18.00
Palazzo Montalto
Via Dei Mergulensi, 4 - Siracusa (Isola di Ortigia)
Autori in mostra: Daniele Aliffi, Giacomo Brunelli, Luciano Cannella, Mauro Cangemi, Daniele Cascone, Mauro Colapicchioni, Thierry Cron, Guido Gaudioso, Francesca Guarnaschelli, Karel Saelaert, Ferdinando Scianna, Marie Sordat, Giulio Speranza, Alfio Torrisi, Wouter Van Voerenbergh, Umberto Verdoliva, John Vink, Lorenzo Zoppolato.
La mostra sarà visitabile dal 16 luglio al 18 agosto
Le vie dei tesori
Ex voto. Artisti per Rosalia
Personae
Salvo Agria, Romolo Angelini, Salvo Barone, Daniele Cascone, Luigi Citarrella, Alberto Criscione, Francesco Cuttitta, Alessia Forconi, Valentina Formisano, Franco Losvizzero, Fulvio Merolli, Giovanni Robustelli, Piero Roccasalvo Rub, Lola Montes Schnabel, Attilio Scimone, Anna Maria Terenghi
a cura di Andrea Guastella
PALERMO | Palazzo Costantino Di Napoli
13 – 24 luglio
Un omaggio alla città di Palermo e alla sua patrona con Le Vie dei Tesori.
Nei due palazzi ai Quattro Canti di proprietà di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona collettiva di 87 artisti e 12 percorsi curata da Andrea Guastella per raccontare l’impegno dell’arte come strumento di dialogo, rispetto e ecologia ma anche denuncia contro abbandono e incuria.
Inaugurazione: mercoledì 13 luglio alle 16
Orari: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 21.
Il 13 luglio apertura fino a mezzanotte; il 14 luglio dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 20,30
Ingresso: via Maqueda 217 | Palermo
Coupon 3 euro sul sito www.leviedeitesori.com
EMPTY WALLS // FULL SPACE
Studio di Ettore Pinelli + 36 artisti
a cura di STUDIO [2]
STUDIO [2] è felice di presentare EMPTY WALLS // FULL SPACE, open studio inaugurale del nuovo studio di Ettore Pinelli.
STUDIO [2] è un progetto indipendente, di interesse culturale e senza scopo di lucro, nato nel 2018 da Ettore Pinelli e Francesco Rinzivillo, che si propone come una nuova occasione di incontro tra gli artisti, i loro studi e il pubblico. L'iniziativa si articola in una serie di appuntamenti che, nella forma dell'open studio e della talk, intendono mettere a confronto di volta in volta una coppia di artisti.
Per la prima volta STUDIO [2] cambia formula, dando un titolo ad un open studio ed aprendosi ad un confronto molto più ampio, coinvolgendo trentasei artisti di diverse generazioni, da giovani emergenti a figure affermate.
L'idea di Ettore Pinelli è di inaugurare il nuovo studio prima del suo trasferimento, avendo così a disposizione un contenitore ancora vergine, e di allestire una selezione di opere collezionate nel corso degli anni, simbolo di relazioni instaurate con molti amici artisti, esempi materiali di stima ed affetto reciproco. EMPTY WALLS // FULL SPACE vuole essere un “open studio relazionale” nel senso più ampio del termine, consentendo ai visitatori, attraverso un allestimento quanto più possibile dinamico, di poter toccare con mano e osservare in maniera più ravvicinata ogni opera.
Saranno presenti le opere di:
Emanuela Alfano, Orazio Battaglia, Valentina Biasetti, Giovanni Blanco, Giuseppe Bombaci, Daniele Cascone, Monica Caruso, Luca Coser, Valentina Colella, Federica De Luca, Barbara De Vivi, Raffaele Di Vaia, Giorgio Distefano, Giuseppe Giordano, Domenico Grenci, Massimiliano Fabbri, Barbara Fragogna, Sue Kennington, Andrea Lucchesi, Andrea Mangione, Gummy Gue, Silvia Mei, Gerardo Ernesto Moràn, Luca Moscariello, Vincenzo Pagliuca, Luca Pianella, Francesco Rinzivillo, Piero Roccasalvo RUB, Alessandro Saturno, Lorella Savarino, Thomas Scalco, Federico Severino, Giuseppe Vassallo, Giovanni Viola, Luca Vitone, Davies Zambotti.
INFO:
EMPTY WALLS // FULL SPACE
Studio di Ettore Pinelli + 36 artisti
a cura di STUDIO [2]
1-3 luglio 2022
Open Studio & Talk Venerdì 1 luglio 2022 dalle 18:00
Apertura a fascia oraria dalle 18:00 alle 21:00 e su appuntamento
Indirizzo dello studio:
C.da S. Elena Pietra Nera 3f, Modica, RG
Parcheggio in strada
Contatti e appuntamenti:
+39 3334461011 E. Pinelli
studio2project@gmail.com
"Unknown Soldier", 2022, Daniele Cascone.
Reinterpretazione di un abito fine Ottocento (collezione privata) con un elmo militare della collezione del Mudeco datato 1870.
Oggi pubblico una piccola selezione di opere della serie "The weight of forgotten bones", realizzata nel 2021.
Ragusa. "De Animis Mundi", dal 19 Marzo una nuova collettiva alla Galleria Soquadro.
Dopo il successo felicemente riscontrato a seguito della bipersonale di Giovanni Blanco e Domenico Grenci "Come Isole nel Mare", la Galleria Soquadro ha il piacere di presentare la collettiva dal titolo De Animis Mundi a cura di Eleonora Aimone.
Le opere dei quindici artisti partecipanti si compongono attorno al tema fondante dell'anima, delle anime, anzi – come detta il titolo della mostra. Un titolo che rimanda al concetto di Anima Mundi, ma che intende superarlo e contemplare quanto di sensibile e intelligibile – per rimanere, ancora una volta, in ambito filosofico – evochi il concetto di anima nel creato. Una tematica che lascia, dunque, ampio campo all'analisi e all'elaborazione di un soggetto ultimo in cui ciascun artista ha saputo far confluire l'esperienza personale e stilistica necessaria alla produzione di un'opera unica o in edizione.
Gli artisti in mostra, alcuni già promossi in passato da Soquadro – come Giovanni Blanco, Sandro Bracchitta, Daniele Cascone, Giuseppe Giordano, Luca Grechi, Domenico Grenci, Giovanni La Cognata, Gaetano Longo, Angelo Ruta, Ignazio Schifano, Giovanni Viola – ed altri che approdano per la prima volta, non solo in questa galleria, ma nel territorio ragusano tutto – quali Alessia Armeni, Marco Circhirillo, Elisa Muliere e Maurizio Cugnata – espongono opere che spaziano dalla pittura alla fotografia, dalla scultura all'illustrazione e che fanno di questa mostra un prezioso contenitore di arte transdisciplinare, non solo del contemporaneo locale, ma anche di quello nazionale.
L'inaugurazione si terrà sabato 19 Marzo 2022, nei locali della Galleria SoQuadro in via N. Colajanni 9 (Ragusa), a partire dalle ore 19:00, e la mostra sarà fino al 23 Aprile 2022, dal martedì al sabato, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.
Alcune opere di Daniele Cascone
Daniele Cascone, artista e fotografo concettuale siciliano, è alla ricerca di soggetti per una nuova serie di immagini.
Non è richiesta alcuna esperienza. Le opere da realizzare rientreranno nell'ambito artistico-concettuale della fotografia. Alcuni esempi sul sito dell'autore www.danielecascone.com.
Cosa è richiesto
Compenso
Come proporsi
Inviare un messaggio con la propria candidatura a questa pagina Facebook oppure via email all'indirizzo , indicando quanto segue:
Prima di iniziare qualsiasi collaborazione, ogni sessione fotografica sarà preventivamente illustrata e spiegata nei dettagli.
È garantita la massima serietà e discrezione.
Importante: tutte le candidature saranno visionate, ma sarà ricontattato solo chi ritenuto idoneo.
Per favore, non insistere se non riceverai una risposta.
Inaugurazione: 12 luglio 2020, ore 17.00
Loggiato San Bartolomeo
Via Vittorio Emanuele 25, Palermo.
Fino al 12 settembre 2020. Orari di apertura: tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16 .00 alle 20.00
"The game: the time of the game, the game of time"
BIAS 2020 (Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'Umanità).
www.bias.institute /
info@bias.institute